Posted by Mattia Curto on Set 30, 2016 in Geologia, Mineralogia
In questo articolo affrontiamo un materiale straordinario e incredibilmente comune nella nostra vallata, la selce. Questo materiale si riconosce subito per il suo aspetto, dai bordi taglienti, con caratteristiche simili al vetro anche se opaca, poi è noto come una delle risorse naturali maggiormente utilizzate dall’uomo preistorico (nel continente europeo). Cos’è? La selce è un ossido criptocristallino del silicio con microfossili, già qui abbiamo...
Read More »
Posted by Vittore Perenzin on Set 16, 2016 in Mineralogia
Ciao a tutti!! Oggi parleremo di un argomento che rientra in una categoria che ultimamente ( se non sempre!), abbiamo lasciato in disparte: la Mineralogia. Infatti ci soffermeremo brevemente sulle propietà chimico-fisiche della calcite, minerale molto comune in tutto il mondo. Ma perchè tra tutti i minerali che esistono dovevo scegliere prioprio questo, vi starete chiedendo? Beh semplice, perchè nelle nostre zone ( Dolomiti a parte, vedi qui ) è in assoluto il minerale più...
Read More »
Posted by Vittore Perenzin on Set 2, 2016 in Geologia
Ciao a tutti!! Oggi parleremo di una roccia, che in particolari posti della nostra vallata, è conosciuta dalle persone con un nome bizzarro. E’ d’obbligo il confronto con la roccia che da il nome al nostro gruppo, perchè tutte e due hanno un nome dialettale che le contraddistingue per le loro caratteristiche, anche se, si trattano di due corpi rocciosi completamente diversi, sia per quanto riguarda la loro origine,che costituenti chimici che li formano. Infatti...
Read More »