LA VAL BELLUNA ,IPOLYTARNOC E MUCIN: UN VIAGGIO NEI MARI DI 20 MILIONI DI ANNI FA
Uno strano titolo vero? Dovete sapere che tutto parte da una pubblicazione di Silvio Vardabasso, un geologo italiano ( 1891-1966), che tratta delle ittiofaune fossili contenute all’interno delle arenarie mioceniche di Belluno. Questa pubblicazione mi è stata gentilmente donata da Massimo Marcer, che ringrazio molto. Da questo studio si può apprendere che molti fossili contenuti nelle rocce più recenti del Bellunese e Feltrino, sono resti di pesci e in particolare...
Read More »