Posted by Mattia Curto on Mar 26, 2016 in Paleontologia
L’argomento che andiamo ad affrontare sono gli ECHINOIDEI o altrimenti noti come ricci di mare; chi sono, come vivono e come mai hanno forme molto diverse? questi sono degli interrogativi che ci si pone affrontando queste bizzarre creature primordiali, facciamo un passo alla volta e proseguiamo nella lettura. Come si inseriscono nel sistema linneano: Dominio: Eukariota Regno: Animalia Sottoregno: Eumetazoa Superphylum: Deuterostomia Phylum: Echinodermata Superclasse:...
Read More »
Posted by Vittore Perenzin on Mar 13, 2016 in Geologia
Ciao a tutti!! 🙂 Eccoci qua con un po’ di ritardo, oggi vogliamo parlare di come era “organizzato” il sistema fluviale nella nostra zona durante il primo Miocene ( circa 23 Ma fa). Se ricordate, in un post precedente avevamo detto che nella zona di Belluno sfociava un fiume proveniente dalle zone interne, dove le Alpi stavano pian piano formandosi ( se siete inetressati, potete leggerlo qui). Ma come è stato possibile affermare ciò? Beh, osservando le...
Read More »